giovedì 11 giugno 2015
giovedì 4 giugno 2015
Premi Nobel
Fisica - Manne Siegbahn
1924 | Karl Manne Georg Siegbahn | “per le sue scoperte e la ricerca nel campo della spettroscopia a raggi X” |
Chimica - Non assegnato
Medicina - Willem Einthoven
1924 | Willem Einthoven | “per la scoperta del meccanismo dell'elettrocardiogramma” |
Letteratura - Władysław Stanisław Reymont
1924 | Władysław Stanisław Reymont | Polacco | “per il suo grande romanzo epico, I contadini” | ||
Pace - Non assegnato
Etichette:
Europa,
libro,
scienza,
scoperta,
tecnologia
lunedì 1 giugno 2015
Radioaltimetro
Il radioaltimetro è un dispositivo che misura la distanza tra l'aereo e il terreno immediatamente sotto. Quando è stato inventato nel 1924 da Lloyd Espenschied, un ingegnere elettrico americano, si dimostrò subito essere un'invenzione rivoluzionaria visto che gli altri dispositivi in questo campo erano in grado di misurare solo la distanza tra l'aereo e un livello del mare predefinito.
Tuttavia, non è stato fino al 1938 che Bell Labs ha messo il dispositivo di Espenschied in una forma che fosse adattabile all'uso negli aeromobili.
Oggi l’altimetro è particolarmente utile per gli atterraggi in caso di nebbia o per i caccia in volo radente che vogliono evitare di essere intercettati dai radar nemici. Un'evoluzione del dispositivo creato dall'ingegnere statunitense, un radioaltimetro dual band, è spesso installata anche sui satelliti in orbita ed è usata per la mappatura della superficie terrestre e oceanica, per lo studio delle correnti oceaniche e dei cambiamenti climatici.
Etichette:
America,
fotografia,
invenzione,
società,
tecnologia,
volo
Iscriviti a:
Post (Atom)